31 gennaio 1776: Presso Angera sul Lago Maggiore, Alessandro Volta scopre "l'aria infiammabile nativa delle paludi", il metano. Di seguito, nell'ambito degli studi sulle "arie infiammabili", realizza la "pistola elettroflogopneumatica", una lucerna ad aria infiammabile poi denominata "lampada perpetua di Volta".